Sono numeri impressionanti quelli che interessano il Talent Hockey Festival, ovvero le “finali” del percorso intrapreso dal Settore Squadre Nazionali della Federazioni Italiana Hockey e indirizzato alla ricerca del talento (CTH, acronimo di Centri del Talento Hockeystico). Da domani, giovedì 13 e fino a sabato 15 giugno, Bologna e Villafranca verranno pacificamente “invase” da una carica di 270 entusiasti ragazzi (in Veneto) e ragazze (in Emilia) che parteciperanno ai due tornei. Un grosso sforzo organizzativo che fa però parte della filosofia del settore e della linea sposata dalla FIH attraverso il responsabile SSN Enzo Corso. Federazione che, proprio tramite i CTH, sceglierà la rosa di atleti che parteciperanno agli Europei Under 18, maschili e femminili, in programma a in Polonia (a Gasawa, quando in panchina si accomoderà Gianluca Cirilli) e Spagna (a Santander; sotto la guida di Massimo Lanzano) dall’8 al 14 luglio. A Villafranca saranno di scena anche le rappresentative Under 15 (identificate nelle stesse aree) che giocheranno un torneo di estrema utilità, in vista degli impegni della nazionale Under 16 del prossimo anno. Anche nel torneo femminile ci saranno ragazze “del 2000” e questo assicura un’ampia copertura generazionale e costituisce un ponte verso gli europei under 16 femminili del 2014.

Il Talent Hockey Festival arriva a conclusione di un’intensa e laboriosa attività che si è svolta nelle aree, dove il coinvolgimento di tecnici e società è stato appassionato, pertinente ed estremamente fruttuoso. Uno sforzo congiunto che vedrà i frutti maturare in questa (doppia) kermesse di scena a partire da domani, con i ragazzi che saranno protagonisti di tre giorni di grande hockey. E’ interessante notare come le squadre partecipanti (formate da 16 atleti per la maschile e da 18 per la femminile) in occasione delle gare dovranno utilizzare tutti i propri componenti. Le partite consteranno di due tempi da 25’ per i ragazzi e di due da 30’ per le ragazze e da giovedì a sabato tutte le squadre si affronteranno l’un l’altra in un girone all’italiana che, alla fine, determinerà la squadra vincitrice.

Naturalmente non significa che la squadra prima classificata verrà selezionata integralmente per rappresentare l’Italia agli europei Under 18: “L’esperienza delle finali CTH – dice il Project Manager SSN Bruno Ruscello – costituisce una verifica del lavoro, che è ottimo, svolto nelle varie aree finora”. Il Prof. Ruscello spiega anche che il criterio di selezione principale degli atleti sarà “la capacità di gioco”. “Il talento - prosegue - è una manifestazione dinamica e non statica, va osservata nelle tappe di formazione e di verifica, tenendo presente che ogni singolo atleta ha i propri tempi di accrescimento e ritmi individuali e che se uno può esplodere nelle prime fasi di apprendimento del proprio sport questo non sempre rispecchia il suo andamento nel lungo termine”. “Il talento va coltivato e allenato, giorno dopo giorno.

Il Talent Hockey Festival è “certamente un grande sforzo organizzativo - dice il responsabile SSN, Enzo Corso - tra l’altro in un momento di grossa pressione per il settore, con la nazionale femminile senior in partenza per Londra e quella maschile in procinto di radunarsi per i test contro l’Azerbaijan. Ma è un progetto cui teniamo particolarmente, perché proprio su questo stiamo costruendo il futuro delle nostre squadre nazionali. Questo è il senso – prosegue Corso – di lavorare quest’anno sugli Under 15 e di selezionare le due under 18 in un vero e proprio “trial” più vicino alla mentalità anglosassone che alla nostra. Sarà una ulteriore prova per valutare i futuri talenti e valutare la loro forza di carattere”. Chiusura dedicata a “ringraziare i quindici tecnici che hanno lavorato negli staff delle aree e, soprattutto, ai cinque manager che si sono sobbarcati un notevole sforzo organizzativo in un tempo ristretto”.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WfMediabox.init({"base":"\/","theme":"standard","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers":"{{numbers}}","numbers_count":"{{current}} of {{total}}","download":"Download"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });