E’ l’Inghilterra la rivale dell’Italia nei quarti di finale dell’Investec Hockey World League. Le britanniche, seconde nel proprio girone alle spalle dell’Australia, affronteranno le azzurre alle 21:00 (italiane) di giovedì 27 giugno: chi vince accede alle semifinali; la perdente giocherà per un piazzamento dal quinto all’ottavo posto.

Dopo l’Argentina campione del mondo, un altro avversario al top per l’Italia; l’Inghilterra, infatti, è n° 4 del ranking mondiale (è la seconda tra le testa di serie qui presenti, dopo le Leonas) e alle Olimpiadi di Londra dello scorso anno ha conquistato la medaglia di bronzo. L’Inghilterra (dove l’hockey su prato è nato ed è stato regolamentato) gioca in casa, ma tra le tifose in tribuna non ci sarà la testimonial mondiale di questo sport, la principessa Kate Middleton, ex giocatrice di hockey e tradizionalmente vicina (anche fisicamente) alla squadra di Sua Maestà. La principessa è infatti in dolce attesa del suo primogenito; un parto che i tabloid (e, in verità, non solo quelli) prevedono per la terza settimana di luglio.

Domani con l’Inghilterra, le azzurre ripartiranno dallo splendido primo tempo, giocato alla pari con le campionesse del mondo dell’Argentina, oltre che dalle due partite precedenti con Cina e USA: “Il risultato di ieri è severo nelle proporzioni; le nostre giocatrici, fino a che sono state in partita, la partita l’hanno fatta – dice il presidente FIH, Luca Di Mauro – e questa è una cosa che dobbiamo tenere viva impressa nella mente; poi a questi livelli è normale che l’esperienza e la classe di giocatrici come quelle argentine, possa fare la differenza. Nonostante la sconfitta alle nostre atlete intendo dare il mio ringraziamento e rivolgere un “brave”, ancor più entusiasta: domani l’incitamento, dall’Italia, sarà fortissimo”.

Dopo i tre test della nazionale italiane maschile con l’Azerbaijan giocati all’Acqua Acetosa, a Londra è arrivato anche il responsabile del settore squadre nazionali Enzo Corso: “La partita con le inglesi è molto stimolante, sia perché giochiamo contro le padrone di casa sia, soprattutto, perché è una partita che conta. E’ una partita che potrebbe proiettarci in una classifica che, qualche anno fa, nemmeno ci permettevamo di sognare”. Passi avanti costanti per l’Italia, che qui a Londra sta maturando esperienza e convinzione nei propri mezzi: “Questo torneo, per noi, è una pietra miliare; stiamo affrontando il top dell’hockey mondiale, questo è il modo di crescere e lo dimostra quello che le giocatrici hanno fatto finora, con partite con squadre come Cina, Usa, e Argentina”.

Questo lo score che le due squadre hanno fin qui maturato nel Round 3:

Itali-Cina: 1-2; Italia-USA: 2-1; Italia-Argentina: 0-4 (ITALIA: punti 3 e terza classificata nel girone A)
Inghilterra-Sudafrica: 4-1; Inghilterra-Australia: 1-1; Inghilterra-Spagna: 1-1 (INGHILTERRA: punti 5 e seconda classificata nel girone B)

Questi tutti gli accoppiamenti dei quarti di finale (orario italiano):

h. 13:30 Argentina-Sudafrica

h. 16:00 Australia-USA

h. 18:30 Cina-Spagna

h. 21:00 Inghilterra-Italia

Le squadre che escono sconfitte dai quarti rimangono in gara per i piazzamenti dal quinto all’ottavo posto.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WfMediabox.init({"base":"\/","theme":"standard","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers":"{{numbers}}","numbers_count":"{{current}} of {{total}}","download":"Download"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });