Dopo essere tornati tardi dalla Cerimonia di Apertura ai ragazzi è stato concessa qualche ora in più di riposo. Alle 10:30 capitan Luca Ferrini ha guidato il risveglio muscolare, in seguito alle 11:30 ed alle 14:00 i coach Fernandez e Biasetton hanno tenuto una doppia seduta tecnic,a alla fine della quale la comitiva è partita alla volta dello stadio.

aI ragazzi soni carichi al punto giusto per affrontare il SudAfrica e lo dimostrano fin dalle prime battute. Dopo 30 secondi, infatti, è già corto per noi.

La partita è un susseguirsi di emozioni anche se siamo sempre noi a dover inseguire. In tribuna un centinaio di spettatori russi incitano i nostri che non mollano mai e sono bravi a rispondere colpo su colpo agli attacchi africani.

Nunez, Grossi, Dussi Lorenzo e ancora Nunez entrano nel tabellino dei marcatori di un pareggio (4-4) FANTASTICO e sul quale forse siamo ancora noi a dover recriminare qualcosa.

Usciamo tra gli applausi del pubblico e i complimenti degli avversari e di alcuni responsabili CUSI: a Kazan c'è anche l'Italia dell'hockey!

W. G.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WfMediabox.init({"base":"\/","theme":"standard","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers":"{{numbers}}","numbers_count":"{{current}} of {{total}}","download":"Download"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });