L’Italia batte la Francia padrone di casa 2-1 nella semifinale del Championship II di Cambrai e conquista, in un sol colpo, la promozione alla Pool A 2015, la certezza di partecipare al torneo di qualificazione olimpica per Rio 2016 e l’accesso alla finale di domani (h. 15:30), contro la Polonia che, un po’ a sorpresa, ha battuto (4-3) l’Azerbaijan nell’altra semifinale. Italia e Polonia si sono già affrontate nella gara d’esordio di questo Championship II (1-0 per l’Italdonne). Una formula, quella dell’Europeo Pool B della Federazione Europea di Hockey, che di fatto dà alle vincenti delle semifinali il raggiungimento dei benefici in palio dalla partecipazione al torneo; domani, tuttavia, per chi si aggiudica la vittoria nella finale sono in palio importanti punti di ranking, che possono ridisegnare il top 16 dell’hockey mondiale. A decidere la partita di oggi sono stati due corner corti: a segno Valentina Braconi nel primo tempo (26’) e Macarena Ronsisvalli nella ripresa (41’); sul finale di gara (69’) la rete francese, arrivata qualche minuto dopo un palo colpito dall’Italia, vicinissima al 3-0 con Dalila Mirabella. “La partita l’abbiamo cominciata molto bene e siamo state concentrate, sul piano del gioco, per tutta la sua durata”, dice Fernando Ferrara, che prosegue, “abbiamo controllato e segnato quando dovevamo segnare; la gara, poi, è stata sempre più vicina al 3-0 che al 2-1”. Le nostre sono andate vicine al tris con Celina Traverso (tiro alto di poco) e con Dalila Mirabella (palo), poi negli ultimissimi minuti “la Francia ha cercato di farsi sotto con orgoglio e ha avuto tre corti consecutivi da cui è nato il 2-1”. Poco male, quello che conta è che oggi “le ragazze hanno giocato bene e sono state tranquille”.
Per Macarena Ronsisvalli quello di oggi è il terzo gol in quattro partite dell’Europeo (con la Russia aveva siglato la doppietta del 2-0 finale) e l’ennesimo centro alla Francia, cui aveva già firmato due reti in occasione dei tre test match disputati proprio nel Dipartimento Nord, in preparazione di questa competizione. Con il risultato di oggi le azzurre riescono nella (mai facile) impresa di conquistare, da favorite, l’obiettivo prefissato: la promozione in Pool A. E lo fanno con un filotto di quattro vittorie in altrettante partite: impossibile fare di meglio. Domani la finale; ovvero la gara che può dare quel successo che quattro anni fa a Roma 2009 - quando ancora si chiamava Trophy - sfuggì contro il Belgio (2-3), squadra che (anche) da quel successo trasse spinta e consapevolezza per arrivare a qualificarsi alle Olimpiadi di Londra 2012: “Vincere aiuta a vincere”, dice Fernando Ferrara, “e noi, dopo essere arrivati diverse volte seconde in passato, quest’anno abbiamo già vinto la World League (il Round 2 di Valencia) e vincere domani può essere importante”. Va da sé che la cosa più importante sia la conquista della finale, la promozione a quella Pool A 2015 che permette, sin da ora, di parlare (anche) del torneo di qualificazione a Rio 2016, “però se vinciamo domani mettiamo la ciliegina sulla torta”, dice Ferrara, soddisfatto ma non pago. “Pensiamo di meritarcelo per l’impegno profuso e la qualità di gioco dimostrata” non solo qui ma negli ultimi mesi. L’Italia, a Cambrai, ha conosciuto un solo risultato nelle quattro gare giocate: la vittoria, ma “le ragazze hanno ancora fame; sono felicissime della qualificazione, ma so che loro non hanno la pancia piena vogliono vincere il torneo. Io penso che ce lo meriteremmo”. Che l’Italia abbia una gran voglia di (continuare) a vincere lo conferma Macarena Ronsisvalli, il goleador che in teoria non ti aspetti, ma che in Francia, tra amichevoli e gare del Championship, è arrivata a quota cinque gol in sette partite: “Siamo molto contente e felici del risultato di oggi, ma per festeggiare aspettiamo domani, perché vogliamo vincere l’Europeo”. Oggi con la Francia, Macarena ha siglato la rete del 2-0: “E’ stata una partita che abbiamo controllato e che ci ha viste entrare in area un sacco di volte. Abbiamo avuto qualche difficoltà a conquistare i corner corti” ma le azzurre sono state bravissime a trasformare i due che hanno consegnato il successo (oltremodo meritato) all’Italia.
EUROPEO CHAMPIONSHIP II (POOL B) femminile CAMBRAI (Francia)
Le partite di oggi, sabato 27 luglio 2013 (SEMIFINALI):
Italia-Francia 2-1 (1-0) Valentina Braconi (I) al 26’ e Macarena Ronsisvalli (I) al 41’ entrambi su corner corto; Apolline Rogeau (F) al 69’ su corner corto
Azerbaijan-Polonia 3-4 (2-2)
Domani, domenica 28 luglio (h.15:30) FINALE: ITALIA-POLONIA