L'Italia batte la Polonia 1-0 nel match d’esordio del Championship II di Cambrai (Francia). Ironia della sorte, a decidere la gara (ostica, come spesso sono le partite che danno il là alle competizioni internazionali) è stata una azzurra nata proprio in Polonia e che con quella nazionale ha giocato per circa 15 anni: Agata Wybieralska, italiana ormai da alcuni anni e perno della difesa dell’Italdonne dal 2011. Un suo gol su corner corto nella ripresa ha consegnato all’Italia quel vantaggio che, poi, il portiere Martina Chirico ha conservato fino alla fine della partita.

L’Italia ha disputato una gara nella quale “a momenti buoni se ne sono alternati altri meno buoni”, dice a fine incontro Fernando Ferrara, allenatore delle azzurre, “ma l’approccio alla gara è stato buono. Sapevamo che la partita sarebbe stata difficile: la Polonia ha preparato questo Europeo disputando tre test match contro l’Azerbaijan nei quali ha collezionato una vittoria e due sconfitte con un solo gol di scarto” spiega il coach azzurro, a certificare la competitività della squadra di Krzysztof Rachwalski.

Oggi le azzurre hanno “cominciato giocando bene, pur con la consueta tensione che si vive nella prima gara” di una competizione come questa. Poi “abbiamo prodotto gioco” e l’Italia ha chiuso la prima frazione in vantaggio nel numero dei corti (3-1) ma non nel punteggio (0-0). Nella ripresa “abbiamo trovato il gol su corto al 4’ e avuto la possibilità di chiuderla” tanto che alla fine si conteranno 7 corner corti a 3 per le azzurre. Italia in vantaggio nettamente anche nel numero delle penetrazioni in area (32 contro le 12 polacche), ma sprecona sotto porta a punto tale che la Polonia alla fine “è venuta fuori e abbiamo rischiato il pari, ma c’è stata una grandissima parata di Martina Chirico. Negli ultimi istanti di gara abbiamo controllato, senza cercare il raddoppio, gestendo il vantaggio” prosegue Ferrara, che aggiunge: “La prima partita è sempre difficile, ma vogliamo e dobbiamo crescere. Non abbiamo giocato male, ma dobbiamo fare di più perché è nelle nostre possibilità”. La sensazione è che l’Italia, dopo le prestazioni nella World League, qui nel Championship II sia vista come la squadra più forte, quella contro cui le avversarie non hanno nulla da perdere: “E’ un torneo difficilissimo; se a Londra (nel Round 3, ndr) eravamo noi a giocare senza paura con grandi come Cina, Stati Uniti, Inghilterra, qui i ruoli si sono invertiti e in ogni gara tutte cercheranno di dare il massimo, perché noi siamo la grande che loro vogliono battere”. Fernando Ferrara ha fatto ruotare ampiamente il proprio roster: “Ci sono stati molti cambi e il livello della squadra non è mai sceso, chi entra dalla panchina è all’altezza e di questo sono molto contento”. In avanti, a esempio, hanno cominciato Valentina Braconi, Elisabetta Pacella e Carolina Armani; nel corso della gara hanno però trovato ampio spazio Eleonora Di Mauro e Lucia Gonzalez Casale.

Per il team manager Gianni Rossi: “E’ stata una partita molto difficile, ma ce lo aspettavamo”. Per preparare il match giocatrici e staff avevano studiato la Polonia attraverso la video analisi; “la partita la abbiamo affrontata con umiltà e le polacche si sono rivelate una squadra forte, un avversario di valore, che noi non abbiamo sottovalutato” e che nessuno sottovaluterà in questo torneo. Sotto porta l’Italia ha sprecato qualcosa “non concretizzando e in porta Martina Chirico è stata strepitosa in due interventi”. Oltre a un avversario di rango, oggi l’Italia se l’è dovuta vedere anche con l’inconveniente del campo, reso ai limiti della praticabilità in virtù di un eccessivo annaffiamento operato nell’intervallo e di un caldo terribile: “E’ positivissimo, anche con queste difficoltà, aver portato a casa la partita”.

Fino al 2009 Agata Wybieralska ha indossato la divisa della nazionale polacca, con la quale ha militato per circa 15 anni; oggi è stata lei a siglare il gol partita, contro alcune delle sue ex compagne: “Fare gol fa sempre un bell’effetto; è una grande soddisfazione soprattutto perché oggi è stato decisivo”. Riguardo al proprio passato, Agata si sente “più italiana che polacca, quindi aver segnato alla Polonia non mi fa un effetto particolare, se non darmi la gioia per aver portato tre punti all’Italia”. Oggi è stata una partita “difficile” ma Wybieralska se l'aspettava: “Loro partono sempre a mille. Fortunatamente abbiamo tenuto e chiuso dove e quando dovevamo”. Il possente difensore azzurro rivela, con onestà, che oggi c’è stata anche “un pizzico di fortuna perché loro in una o due occasioni avrebbero potuto pareggiare, ma Martina Chirico”, portiere azzurro, “ha salvato e noi in difesa le abbiamo dato una mano”. Domani c’è la Russia, in un torneo che l’Italia gioca nel ruolo di favorita: “Non è una cosa semplice, perché hai più pressione e da noi ci si aspetta sempre qualcosa di più, ma dobbiamo gestirla. E’ il contrario di Londra, dove nessuno si aspettava nulla da noi e abbiamo potuto giocare rilassate. Adesso è diverso e partiamo leggermente sotto stress”. Ma una cosa è certa: “Noi non abbiamo paura”.

 

Le partite di oggi, lunedì 22 luglio 2013 (GIRONE A):

Italia-Polonia 1-0 (0-0) Agata Wybieralska su corner corto al 4’ st
Russia-Austria 2-3 (1-1) 

Classifica: Italia e Austria 3, Russia, Polonia 0.

 

EUROPEO CHAMPIONSHIP II (POOL B) femminile CAMBRAI (Francia)

Lunedì 22 luglio (h. 11:00) Italia-Polonia 1-0 (4’ st Agata Wybieralska)
Martedì 23 luglio (h. 17:00) Italia-Russia
Giovedì 25 luglio (h. 11:00) Italia-Austria
Sabato 27 luglio PRE-FINALI (h. 11/13/15/17:30) semifinali promozione e Pool C permanenza
Domenica 28 luglio FINALI (h. 8:30/10:30/13/15:30)

 

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WfMediabox.init({"base":"\/","theme":"standard","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers":"{{numbers}}","numbers_count":"{{current}} of {{total}}","download":"Download"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });